1 – Disposizioni generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, in seguito denominate Condizioni, si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito www.gioielliargento.eu, in seguito denominato Sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Le presenti Condizioni sono valide esclusivamente tra GioielliArgento – AryA di Sabrina Cecchini con sede in Saronno – Via Trento 47 (Va), REA VA-1370021, P.IVA 03089940120, di seguito denominato ”GioielliArgento’ e qualsiasi persona, fisica o giuridica, che effettui acquisti online sul sito internet www.gioielliargento.eu di seguito denominata ”Cliente”. Gli acquisti sono riservati eslcusivamente a clienti che maggiorenni. Accettando i Termini e le Dichiarazioni di vendita e cliccando su EFFETTUA ORDINE, il Cliente dichiara di avere i requisiti richiesti, Queste condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso, e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
Il consumatore che accede al Sito è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto. Le presenti Condizioni sono messe a disposizione sul Sito e saranno consultabili in ogni momento dal Cliente per consentirgli la riproduzione e la memorizzazione delle stesse.
Le presenti Condizioni valgono sia per gli acquisti nella versione italiana del Sito che nella versione inglese.
2 – Oggetto del contratto
Con le presenti condizioni generali di vendita, GioielliArgento vende beni mobili materiali e gli eventuali servizi accessori indicati, di seguito denominati Prodotti, offerti in vendita sul sito www.gioielliargento.eu che il Cliente acquista con contratto a distanza. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.gioielliargento.eu e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la modalità prevista dal sito stesso.
Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti Condizioni, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da GioielliArgento e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.
3 – Modalità di acquisto
Per l’acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito.
Una volta selezionati i prodotti, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo: 1) dati di spedizione (e/o di eventuale fatturazione); 2) modalità di spedizione; 3) Modalità di pagamento; 4) Presa visione e accettazione delle Condizioni Generali di Vendita e della Politica di Privacy; 5) Conferma e invio dell’ordine.
I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima dell’invio dell’ordine e del relativo pagamento.
Al momento dell’invio dell’ordine, il Cliente sarà informato su:
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo aggiuntivo;
- indirizzo del Cliente (per l’eventuale fatturazione);
- indirizzo di spedizione;
- modalità di spedizione;
- modalità di pagamento.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Pertanto, prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine, il Cliente è tenuto ad essere informato relativamente a:
- Prezzo e caratteristiche del Prodotto/i acquistati;
- Modalità di pagamento;
- Modalità di spedizione e relativi termini entro i quali GioielliArgento si impegna a spedire la merce;
- Condizioni, i termini e le procedure per esercitare il Diritto di Recesso;
- Responsabilità e Condizioni di assistenza post vendita previste da GioielliArgento.
L’acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine online sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul bottone EFFETTUA ORDINE alla fine della procedura guidata.
4 – Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di GioielliArgento al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine.
L’e-mail contiene i dati del Cliente, il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente ad GioielliArgento eventuali correzioni. Nessuna responsabilità potrà essere imputata ad GioielliArgento per eventuali errori presenti nell’ordine non comunicati prima della spedizione dell’ordine stesso.
In caso di scelta di metodo di pagamento posticipato (es. bonifico, ricarica Postepay…) il Cliente è tenuto a dare comunicazione dell’avvenuto pagamento una volta avvenuto, secondo i termini accettati in fase di acquisto. In caso di mancato pagamento e/o comunicazione entro 48 ore dall’ordine, questo verrà annullato, senza alcuna ulteriore comunicazione al Cliente.
5 – Utenti registrati
Nel completare le procedure di registrazione, il Cliente si obbliga ad seguire le indicazioni presenti sul Sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
La conferma della registrazione esonererà in ogni caso GioielliArgento da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. Il Cliente si obbliga a informare tempestivamente GioielliArgento di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
Qualora poi il Cliente comunichi dati non esatti o incompleti, ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, GioielliArgento avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte del Cliente, questi sceglierà un nome utente ed una password. Il Cliente riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente Cliente ai servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare al Cliente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
Il Cliente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli, anche temporaneamente, a terzi.
6 – Prezzi e Prodotti
GioielliArgento commercializza gioielli. L’offerta è dettagliata alla pagina https://www.gioielliargento.eu.
GioielliArgento si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ogni prodotto viene accuratamente descritto nella propria scheda, insieme ai dettagli delle sue caratteristiche. Ciò nonostante, potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il Sito e il prodotto reale.
Resta inteso che le caratteristiche e i colori delle foto dei prodotti in vendita potrebbero non essere perfettamente corrispondenti a quelli reali, questo anche per effetto dello strumento utilizzato per la visualizzazione (monitor del computer, del tablet o del telefono) e/o per il browser utilizzato in navigazione.
Le fotografie dei prodotti presentati su www.gioielliargento.eu non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.
In caso di differenza tra l’immagine e il prodotto, fa sempre fede la descrizione presente in scheda prodotto. Il Cliente, pertanto, perfezionando l’ordine, dichiara di esserne consapevole e di accettarlo.
Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul Sito, salvo laddove sussista un errore palese.
In caso di errore, GioielliArgento avviserà tempestivamente il Cliente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo ovvero l’annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per GioielliArgento l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordine per i quali sia già stata inviata conferma d’ordine.
7 – Disponibilità dei Prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell’ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata da GioielliArgento, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail.
Se il Cliente richiedesse l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, GioielliArgento rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dal giorno in cui GioielliArgento ha avuto conoscenza della decisione del cliente di risolvere il contratto.
8 – Modalità di Pagamento
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire utilizzando i seguenti metodi di pagamento a scelta: Paypal, Satispay, Bonifico bancario, Ricarica carta Postepay, Contanti alla consegna, Carta Ragalo, Buono sconto.
Paypal
PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro. Riservato ai soli possessori di un conto Paypal.
Una volta selezionato questo metodo di pagamento e cliccando poi su EFFETTUA ORDINE si aprirà direttamente il sito di Paypal dove il Cliente potrà accedere al proprio conto personale Paypale ed confermare il pagamento con un clic.
Il sistema comunica direttamente con PayPal in totale sicurezza quindi GioielliArgento non viene mai a conoscenza dei dati relativi al metodo di pagamento e al conto del Cliente. Dal proprio conto, infatti, il Cliente può sempre decidere se pagare con il proprio saldo, con la carta di credito o con l’addebito su conto corrente bancario.
L’importo dell’ordine sarà addebitato al momento dell’acquisizione dell’ordine.
In caso di recesso o annullamento, l’importo sarà rimborsato con storno della transazione direttamente sul conto PayPal utilizzato in fase di acquisto.
Il pagamento con PayPal velocizza i tempi di spedizione dell’ordine, perché la transazione viene verificata all’istante e l’ordine passa subito in lavorazione.
Satispay
Satispay è un sistema di pagamento rapido e sicuro. Ti basterà inserire il tuo numero di telefono.
Una volta selezionato questo metodo di pagamento e cliccato su EFFETTUA ORDINE, apri l’app Satispay e conferma la richiesta di pagamento ricevuta.
L’importo sarà addebitato direttamente sul tuo account.
In caso di recesso o annullamento, l’importo sarà rimborsato con riaccredito direttamente sull’account utilizzato.
Il pagamento con Satispay velocizza i tempi di spedizione dell’ordine, poichè la transazione viene verificata all’istante e l’ordine passa subito in lavorazione.
Bonifico Bancario
Scegliendo il Bonifico Bancario come modalità di pagamento, il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 24 ore dal momento dell’ordine.
Gli estremi bancari per effettuare il pagamento saranno contenuti all’interno della mail di conferma dell’ordine. Se il Cliente non ha ricevuto la mail, dovrà verificare nella casella di spam o contattare il Servizio Clienti per verificare se l’indirizzo mail inserito è corretto ed per richiedere un nuovo invio della e-mail di conferma d’ordine.
Per l’accredito del bonifico occorrono circa 2 giorni lavorativi. I prodotti saranno spediti esclusivamente ad accredito avvenuto.
Ricarica Postepay
Il Cliente può scegliere di procedere al pagamento dell’ordine effettuando una ricarica dell’importo totale sulla carta Postepay di GioielliArgento entro 24 ore dal momento dell’ordine.
Per agevolare le procedure di spedizione dei prodotti, il Cliente dovrà assicurarsi di comunicare subito, a mezzo sms o e-mail, l’avvenuta ricarica.
I prodotti saranno spediti non appena verificata l’avvenuto accredito dell’importo della ricarica.
Contrassegno
Con la modalità Contrassegno, il Cliente può pagare in contanti l’importo esatto dell’ordine direttamente al Corriere al momento della consegna. Il prezzo della spedizione include un supplemento, indicato in fase di acquisto, che trattiene il correre per maneggiare e trasferire il denaro.
Per agevolare le procedure di consegna dei prodotti, il Cliente dovrà assicurarsi di avere a disposizione l’importo esatto verificandolo nell’email di riepilogo dell’ordine, poiché i corrieri non sono obbligati ad avere il contante necessario per fornire il resto.
In caso di recesso o annullamento, l’importo sarà rimborsato completamente ad eccezione del diritto di contrassegno. Tale importo sarà trattenuto anche in caso sia stata effettuata la spedizione gratuita dell’ordine.
Anche nel caso del pagamento in contrassegno l’ordine passa subito in lavorazione, assicurando al Cliente una rapida spedizione.
Carta regalo e Buoni sconto
I pagamenti potranno essere effettuati anche con l’utilizzo di Carte Regalo e Codici Sconto.
Carta Regalo: Inserire il codice della Carta Regalo nell’apposito campo nel carrello e l’importo dell’ordine verrà scalato dal credito della Carta Regalo, fino ad esaurimento della stessa.
In caso di credito insufficiente, la differenza verrà regolata scegliendo uno dei pagamenti sopra citati.
Buono sconto: inserire il codice sconto nell’apposito campo nel carrello e l’importo dell’ordine verrà scalato del valore del buono sconto, fino a concorrenza dello stesso. Il buono sconto non potrà mai essere superiore al totale dell’ordine.
Con pagamento integrale con Carta Regalo o Buono Sconto, l’ordine passa subito in lavorazione. In caso di pagamento misto, l’ordine passa in lavorazione nel seguendo i termini relativi al pagamento scelto per pagare la differenza (vedi opzioni sopra citate).
9 – Spedizione e consegna
Le spese di spedizione dei prodotti sono a carico dell’acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
GioielliArgento effettua spedizioni in Italia e all’Estero. Inserendo i vostri dati all’interno del carrello, potrete verificare in ogni momento se la vostra zona è servita dal servizio spedizioni e la relativa spesa. GioielliArgento non effettua spedizioni presso società che forniscono servizi di domiciliazione.
I Prodotti acquistati sul Sito verranno spediti e consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Indirizzo di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. GioielliArgento non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. Nella e-mail verrà indicata la data di consegna stimata in base alla modalità di spedizione scelta dal Cliente o stabilita da GioielliArgento in caso di spedizione gratuita o cambio gratuito.
Qualora non fosse possibile effettuare la consegna per assenza del Cliente, o di persona da lui incaricata, nel luogo di spedizione, il Cliente stesso dovrà accordarsi direttamente con il corriere per fissare una nuova data di consegna.
Qualora la consegna non possa aver luogo per cause non imputabili ad GioielliArgento, dopo 15 giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, GioielliArgento assumerà che si intenda risolvere il contratto.
In conseguenza della risoluzione, gli importi saranno restituiti, inclusi i costi di consegna, con l’esclusione di eventuali costi addizionali derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal metodo ordinario offerto senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto. Il trasporto derivante dalla risoluzione del contratto, nonché gli eventuali oneri addizionali, come i costi di giacenza, saranno a carico dell’acquirente.
Sia in Italia che all’estero, le spedizioni potranno avvenire con diversi corriere, per poter assicurare al Cliente la migliore tariffa e i servizi migliori.
I corrieri utilizzati per le spedizioni, sia nazionali, inclusi San Marino e Città del Vaticano, che internazionali, potranno essere Poste Italiane, SDA e DHL.
Nella pagina dedicata alle spedizioni è chiaramente evidenziato il corriere che verrà utilizzato per ogni tipologia di spedizione.
10 – Passaggio del rischio
I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico del Cliente acquirente a partire dal momento della consegna al corriere. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione.
Pertanto, le spedizioni, dove possibile, prevedono l’opzione Assicurazione, che raccomandiamo vivamente.
Resta quindi inteso che i rischi della spedizione sono interamente a carico del Cliente e che in nessun caso ad GioielliArgento potranno essere imputate responsabilità di furti, manomissioni e danneggiamenti di prodotti acquistati e spediti, e che nessuna richiesta di rimborso da parte del Cliente o di terzi potrà essere accolta.
In caso di furti, manomissioni o danneggiamento dei prodotti acquistati, il Cliente dovrà rivolgersi direttamente ed esclusivamente al corriere per chiedere un risarcimento, limitatamente a quanto assicurato.
A tal proposito è bene ricordare che il pacco viene consegnato al corriere, e da questi accettato, in perfette condizioni e che in tal modo deve pervenire al Cliente. Laddove in fase di consegna il Cliente noti danneggiamenti dell’involucro, aperture (anche parziali), ammaccature o qualsiasi altra nota che possa mettere in dubbio la presenza e/o l’integrità della merce acquistata, sarà necessario, ai fini assicurativi, accettare il pacco con riserva, ovvero apporre la dicitura ‘ACCETTO CON RISERVA DI VERIFICA CONTENUTO” sulla ricevuta da firmare al corriere.
In caso di manomissioni, furti o danneggiamenti di beni spediti senza assicurazione, nessuna richiesta di rimborso o sostituzione merce potrà essere accolta da GioielliArgento.
11 – Diritto di Recesso
Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto descritto nei paragrafi seguenti.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà:
- Inviare una raccomandata a GioielliArgento di Sabrina Cecchini – Via Trento 47 – 21047 Saronno (Va), oppure una e-mail a servizioclienti@gioielliargento.eu inserendo come oggetto la “Diritto di Recesso’ entro 14 giorni di calendario dal ricevimento della merce;
- Specificare gli articoli da rendere fornendo il Codice Prodotto, che puoi trovare nella copia dell’ordine pervenuta via e-mail;
- Restituire i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno dell’avvenuta comunicazione. La merce dovrà essere rispedita a: GioielliArgento di Sabrina Cecchini – Via Trento 47 – 21047 Saronno (Va) avendo cura di preparare il pacco inserendolo in una scatola adatta o in una busta imbottita e utilizzando una spedizione tracciabile;
- In nessun caso verrano accettati resi di merce indossata, sporcata e/o danneggiata, seppur parzialmente.
Il Diritto di Recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- La legge si applica al prodotto acquistato nella sua interezza: non è possibile esercitare il diritto al ritorno solo su una parte del prodotto acquistato;
- La legge non si applica ai prodotti creati o modificati specificamente per il Cliente;
- Il bene acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti;
- Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola o busta imbottita;
- Deve essere evitato in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto:
- Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono sempre a carico del cliente, ad eccezione di un reso per errore nell’invio della merce o un difetto nell’articolo inviato;
- La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente. Pertanto raccomandiamo di utilizzare una spedizione tracciabile;
- Il diritto di recesso è escluso per i clienti aventi Partita Iva.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto GioielliArgento informerà il cliente (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della merce nella propria sede), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questo caso, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la restituzione e annullando la richiesta di Diritto di Recesso.
GioielliArgento non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Al suo arrivo in sede, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino danneggiati, GioielliArgento provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, non superiore al 10% dello stesso, per le spese del restauro.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni alla confezione originale, GioielliArgento provvederà a rimborsare al Cliente consumatore l’importo pagato entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha esercitato il diritto di recesso.
GioielliArgento si riserva il diritto di trattenere il rimborso finchè non avrà ricevuto la merce e verificata la sua integrità per poter accettare il diritto di recesso.
Il rimborso avverrà tramite procedura di storno dell’importo addebitato per i pagamenti avvenuti con Paypal, ovvero tramite bonifico bancario negli altri casi. In quest’ultimo caso, l’acquirente deve fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali effettuare il rimborso (Iban e intestazione conto).
Per effettuare il rimborso, è necessario fornire il proprio codice fiscale, per i dovuti adempimenti fiscali.
Il diritto di recesso si perde per mancanza di sostanziale integrità del bene (confezione e/o contenuto), dove GioielliArgento trovi:
- La mancanza della confezione esterna e /o interne imballaggio;
- L’assenza di elementi integranti del prodotto;
- Danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
In caso non vengano rispettate le condizioni e i termini del diritto di recesso (decadenza del diritto di recesso, mancanza dei requisiti necessari, restituzione di prodotti per i quali non è possibile esercitare il diritto di recesso), il Cliente non avrà diritto al rimborso degli importi già versati.
In questo caso il Cliente potrà riottenere gli articoli nello stato in cui sono stati restituiti ad GioielliArgento, previo pagamento delle spese di rinvio.
In caso contrario, GioielliArgento potrà trattenere gli articoli e le somme versate dal Cliente.
12 – La Carta Regalo.
12.1 – Descrizione e validità della Carta Regalo
La Carta Regalo consiste in un credito a scalare, pari al suo importo nominale, disponibile in differenti importi e viene emessa, in modo virtuale, da GioielliArgento. Ogni Carta Regalo ha un CODICE univoco associato.
Può essere acquistata esclusivamente sul nostro webstore www.gioielliargento.eu, di seguito denominato Sito, per essere utilizzata dall’Acquirente, di seguito denominato anche Cliente, o regalata ad un’altra persona, di seguito denominata Destinatario, per acquistare qualunque prodotto presente nel Sito, ad eccezione di ulteriori Carte Regalo, anche più volte, sino all’esaurimento del suo valore.
Sarà inviata esclusivamente via e-mail all’Acquirente, o al Destinatario, una volta ultimato l’acquisto e verificato il relativo pagamento.
Il Cliente può decidere di far inviare direttamente da GioielliArgento la e-mail con la Carta Regalo al Destinatario, inserendo il nome, la sua e-mail e la data di invio direttamente al momento dell’acquisto della Carta, oppure scegliere di riceverla al suo indirizzo e-mail fornito in fase di acquisto/registrazione. Potrà essere inviata a terzi dal Cliente in qualsiasi momento, e il suo valore sarà quello del credito esistente al momento dell’invio.
La Carta Regalo è solo virtuale e ha la validità di 12 mesi a far data dalla mail di attivazione contenente il suo CODICE.
L’importo versato per l’acquisto della Carta Regalo sarà trasferito al venditore in deposito infruttifero.
Non potrà essere convertito in denaro contante, non potrà essere accreditato su carta di credito né su conto corrente bancario.
Alla scadenza della Carta Regalo, il valore residuo eventualmente presente e non utilizzato non verrà rimborsato.
L’acquisto della Carta Regalo non è soggetto all’applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 2, co. 3, lett. a), D.P.R. 633/1972.
12.2 – Modalità di acquisto della Carta Regalo
Seguendo la procedura indicata sul nostro Sito, il Cliente potrà scegliere una o più Carta Regalo.
Prima di procedere all’acquisto, il Cliente visualizzerà il riepilogo del proprio ordine, dove verificherà i propri dati, se registrato, ovvero inserirà i propri dati per la fattura/intestazione dell’ordine, e sceglierà il metodo di pagamento dell’ordine fra quelli disponibili sul Sito.
Per l’acquisto della Carta Regalo non è consentito il pagamento di Contanti alla Consegna.
Ogni Carta Regalo deve essere acquistata separatamente da articoli e prodotti di altre categorie.
Cliccando sul tasto “EFFETTUA ORDINE”, il Cliente dichiara di aver riletto e verificato che l’ordine sia corretto, e di approvare espressamente i Termini e le Condizioni Generali di Vendita del nostro Sito, di cui le presenti Condizioni fanno parte integrante, impegnandosi a concludere la procedura con il pagamento dell’ordine nella modalità scelta.
Una volta effettuato l’acquisto, GioielliArgento dovrà verificare l’avvenuto accredito del pagamento prima di procedere all’invio della e-mail di accettazione della Carte Regalo.
Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito o Paypal, l’importo di acquisto sarà addebitato e verificato esclusivamente alla positiva conclusione della fase di pagamento immediatamente successiva all’invio della conferma dell’ordine del Cliente.
In caso di pagamento posticipato con bonifico bancario o ricarica della carta Postepay aziendale, i tempi sono differenti. La verifica della ricarica Postepay è immediatamente successiva alla comunicazione del Cliente, mentre per la verifica dell’accredito del bonifico occorrono circa 2 giorni lavorativi dalla data di pagamento comunicata dal Cliente.
Al termine della procedura di acquisto sul nostro Sito, il Cliente riceverà una e-mail di conferma del proprio ordine, contenente il numero dell’ordine, il dettaglio della/e Carta Regalo acquistate, il totale pagato o da pagare in caso di pagamento posticipato (bonifico bancario o ricarica Postepay) e i Termini e Condizioni di Vendita
Il Cliente è tenuto a verificare l’esattezza dell’ordine e a comunicare tempestivamente al Venditore qualunque anomalia o variazione allo stesso, prima dell’invio della mail di accettazione della Carta Regalo.
Qualora la Carta Regalo sia destinata ad un’altra persona, il Cliente in fase di acquisto dovrà inserire, per ogni carta acquistata, i seguenti dati:
Nome del destinatario, e-mail del destinatario, testo del messaggio, data di invio della Carta Regalo.
Nel caso in cui non venga indicata alcuna data per l’invio, la Carta Regalo sarà inviata via e-mail al destinatario non appena effettuate le verifiche circa il buon esito del pagamento della Carta stessa.
I dati del Destinatario saranno trattati esclusivamente per consentire l’invio da parte di GioielliArgento della Carta Regalo via posta elettronica e l’adempimento delle conseguenti prestazioni ed obbligazioni da parte della nostra Azienda.
Tali dati (nome e indirizzo email del destinatario) saranno conservati unicamente sino allo scadere del termine per l’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.
Una volta scaduto detto termine, i dati relativi al Destinatario trattati per le finalità qui indicate saranno cancellati.
Il Cliente è avvertito e dichiara di essere consapevole che l’errata indicazione dell’indirizzo di posta elettronica del Destinatario a cui si desidera inviare la Carta Regalo, indicato durante il processo di acquisto della stessa, comporterà l’impossibilità per il destinatario di ricevere e utilizzare la Carta Regalo stessa, senza che responsabilità alcuna possa essere imputata in merito ad GioielliArgento.
Il Destinatario riceverà una e-mail contenente la Carta Regalo virtuale, insieme al nome del mittente e al suo eventuale messaggio.
Il Destinatario dovrà richiedere, entro 7 giorni dalla data di ricezione della e-mail, il CODICE di attivazione della sua Carta Regalo, con il quale avrà diritto ad utilizzarla sino all’esaurimento del suo valore, in base alle presenti condizioni, entro la data di scadenza della stessa.
In caso di mancata richiesta del CODICE nei tempi stabiliti, la e-mail di accettazione della Carta Regalo verrà inviata all’Acquirente che potrà decidere se attivarla e utilizzarla per un uso personale, cederla a terzi o esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni dalla data di acquisto.
Con la richiesta del CODICE di attivazione, la Carta Regalo si intende accettata e attivata.
Resta espressamente inteso che, anche in caso di Carta Regalo acquistata per farne dono ad un terzo, il termine di 12 (dodici) mesi di validità della stessa decorrerà dalla ricezione da parte del Cliente o del Destinatario della suddetta e-mail di attivazione con il CODICE della carta acquistata, indipendentemente dalla data in cui avverrà l’utilizzo della stessa.
12.3 – Modalità di utilizzo della Carta Regalo
La Carta Regalo viene inviata telematicamente con una e-mail.
Una volta ricevuta l’e-mail con la Carta Regalo, andrà richiesto il relativo CODICE di attivazione.
Con l’invio della e-mail di attivazione contenente il CODICE della Carta Regalo, questa si intenderà attivata, e avrà la scadenza di 12 mesi a partire dal giorno dell’attivazione.
Immediatamente dopo l’attivazione, la Carta Regalo, questa potrà essere utilizzata fin da subito per acquistare qualsiasi prodotto presente sul Sito, ad eccezione di una nuova Carta Regalo.
La Carta Regalo copre anche le spese di spedizione, quando presenti, ed eventuali acquisti di servizi accessori.
Per utilizzare la Carta Regalo è necessario inserire il CODICE all’interno dello spazio riservato al Buono Sconto, nel Carrello o nella pagina di riepilogo dell’ordine.
Nell’ipotesi in cui l’importo totale dell’ordine, comprese le spese di spedizione, sia superiore al credito disponibile nella Carta Regalo, l’importo residuo dovrà essere pagato dal Cliente, o dal beneficiario della Carta, con uno dei metodi di pagamento disponibili sul Sito, al fine di completare l’ordine.
Nel caso in cui l’importo totale dell’ordine sia inferiore al credito disponibile sulla Carta Regalo, questo verrà utilizzato per coprire l’ordine, con un credito residuo da utilizzare per gli acquisti successivi.
La Carta Regalo può essere utilizzata anche per più acquisti, fino ad esaurimento dell’importo accreditato, e comunque entro il termine di validità della stessa. Alla scadenza, il credito residuo non sarà in alcun caso rimborsato, né potrà essere utilizzato per nuovi acquisti.
Per ogni ordine, può essere utilizzata una sola Carta Regalo.
In caso di utilizzo di un Coupon Sconto, il Cliente non potrà utilizzare la Carta Regalo per il pagamento dell’ordine.
Il Cliente possessore della Carta Regalo, accettando le presenti Condizioni, si dichiara consapevole che la conoscenza del CODICE della Carta Regalo consente il suo utilizzo da parte di chiunque per gli acquisti sul nostro Sito.
Il CODICE è personale e pertanto deve essere conservato e custodito con cura dal Cliente, o dal Destinatario in caso di regalo.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata ad GioielliArgento per l’utilizzo da parte di terzi, conosciuti o sconosciuti all’acquirente, della Carta Regalo per pagare acquisti effettuati sul nostro Sito.
12.4 – Diritto di recesso
Il Cliente acquirente può esercitare il diritto di recesso dal contratto di acquisto di una Carta Regalo entro 14 giorni dalla ricezione della e-mail di attivazione della stessa.
Il diritto di recesso può essere utilizzato qualora la Carta Regalo non sia stata mai stata utilizzata, neppure parzialmente, per acquisti sul nostro Sito.
Per esercitare tale diritto, il Cliente deve inviare una e-mail a servizioclienti@gioielliargento.eu, manifestando la propria volontà di recedere e indicando il numero di ordine della Carta Regalo.
GioielliArgento provvederà a verificare l’integrità del credito della Carta Regalo, ed invierà una mail di conferma del recesso e di avvenuta disattivazione del relativo CODICE.
Entro e non oltre 14 giorni dall’avvenuta richiesta di recesso, GioielliArgento provvederà a rimborsare l’importo pagato per la Carta Regalo con lo stesso metodo di pagamento utilizzato per pagare l’ordine oggetto di recesso, provvedendo a stornare operazione di addebito dell’ordine.
Dove ciò non fosse possibile, GioielliArgento provvederà ad effettuare un bonifico dell’importo dell’ordine. In questo caso il Cliente è tenuto a fornire con tempestività le coordinate bancarie necessarie al bonifico.
Nell’ipotesi in cui il Cliente richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento, saranno suo totale carico eventuali costi aggiuntivi derivanti dal rimborso attraverso detto diverso mezzo di pagamento.
In caso di recesso sull’acquisto di una Carta Regalo donata a terzi, il Destinatario verrà avvisato con una e-mail dell’avvenuta disattivazione della Carta Regalo e del relativo CODICE per avvenuto recesso da parte del Cliente acquirente.
In caso il diritto di recesso venga esercitato sull’acquisto di prodotti pagati utilizzando, totalmente o parzialmente, una Carta Regalo, GioielliArgento provvederà a ripristinare il credito della Carta Regalo utilizzata, riaccreditando la quota pagata tramite Carta Regalo. Per la differenza, si provvederà utilizzando le modalità sopra riportate.
13 – Garanzia e difetti di conformità
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il Cliente ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto. Il Cliente, se consumatore privato, può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene e denuncia il difetto ad GioielliArgento entro due mesi dalla scoperta. Se il cliente ha acquistato con Partita Iva, il termine per esercitare il diritto è di 1 anno.
14 – Errori e Limitazioni di Responsabilità
GioielliArgento non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto GioielliArgento non potrà considerarsi responsabile.
GioielliArgento si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Viene pertanto escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
GioielliArgento non è responsabile di furti, manomissioni e danneggiamenti dei prodotti in fase di spedizione e consegna degli stessi. Pertanto non verranno accolte richieste di rimborso, indennizzo o sostituzione dei prodotti a fronte di nessuno degli eventi citati.
In caso di Assicurazione della spedizione, per ottenere il rimborso di quanto assicurato, il Cliente dovrà rivolgersi direttamente al Corriere incaricato della spedizione.
15 – Accesso al sito
Il Cliente ha diritto di accedere al Sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo Sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di GioielliArgento e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
16 – Cookies
Il sito web www.gioielliargento.eu utilizza i ”cookies”. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..).
Navigando sul Sito, il Cliente accetta che GioielliArgento utilizzi i cookies per offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
Il Cliente ha, in ogni momento, la possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menù di configurazione Internet. Resta inteso che questo impedirà al Cliente di procedere all’acquisto online.
17 – Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato ad GioielliArgento utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito nell’area INFO E CONTATTI, oppure via e-mail all’indirizzo servizioclienti@gioielliargento.eu, oppure telefonando al Servizio Clienti 02 96709288 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00, esclusi i giorni festivi.
GioielliArgento si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
18 – Conciliazione paritetica
Con riferimento all’articolo 49 c.1 lettera V del D. Lgs 6/9/2005 n. 206 (Codice del Consumo) il Cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore, dopo aver presentato reclamo all’azienda entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il Cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo:
conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126.
Per maggiori informazioni si rimanda a:
http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-ConciliazioneParitetica.kl
19 – Trattamento dei dati personali
I dati forniti, ai sensi dell’art. 13 della Legge 196/2003 sulla “tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, sono trattati, nell’ambito della normale attività della nostra azienda, per:
- Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con il compilante (statistiche interne, feed back di gradimento, acquisizioni preliminari di informazioni dirette alla conclusione di un contratto o alla fornitura di un servizio, ecc.);
- Finalità connesse agli obblighi previsti dalle leggi vigenti;
- Finalità funzionali all’attività di questa azienda.
E’ fatto salvo il diritto del Cliente di esercitare i diritti di cui all’art. 7 della legge 196/2003. A tal fine l’interessato potrà rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica dell’azienda che richiede i dati.
Il responsabile del trattamento dei dati personali effettuato da GioielliArgento è Sabrina Cecchini, domiciliata per le funzioni presso la sede legale della stessa, e raggiungibile all’indirizzo e-mail servizioclienti@gioielliargento.ue.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza a norma del D.P.R. n. 318/99 con accesso controllato e limitato a soggetti autorizzati.
20 – Integralità
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
21 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trovi soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato, se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano, ogni eventuale altro foro competente escluso.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr .
****
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c., il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali di Vendita: 9 (spedizione e consegna), 10 (passaggio del rischio), 13 (errori e limitazioni di responsabilità).